#intimissimicares Intimissimi, da sempre vicino al tema della sostenibilità nella moda e non solo, proclama la sua idea di sostenibilità. Per i nostri clienti è fondamentale conoscere la natura e la provenienza delle fibre che decidono di indossare quotidianamente, per questo motivo Intimissimi si impegna giorno dopo giorno a migliorare e rispettare gli obiettivi di sostenibilità che si è posto nel breve e lungo periodo: attenzione alle proprie risorse, tutela dell'ambiente, controllo della filiera produttiva e scelta delle fibre sostenibili sono solo alcuni dei temi che ci vedono impegnati ogni giorno. L’adesione al Fashion Pact rende ancora più ambiziosi i nostri sforzi verso un futuro più sostenibile. Filiera produttiva: lavoriamo curando tutte le fasi della filiera, dal design del prodotto, alla produzione ed infine alla vendita al consumatore finale. Collezione: siamo costantemente impegnati in attività di ricerca e sviluppo delle nostre collezioni.
Migliorare fa parte della nostra cultura. Questa è la nostra idea di sostenibilità.
Grazie alla condivisione delle nostre politiche, pratiche ed impatti socio-ambientali siamo ora nella top 20 delle aziende con il più alto punteggio.
L’indice valuta la trasparenza delle informazioni condivise pubblicamente in materia di supply chain, diritti umani ed ambientali attraverso l’analisi di 246 indicatori.
Abbiamo raggiunto il punteggio di 54%, calcolato sulla base di 5 parametri :
1. Policy & commitments (Politiche ed impegni)
2. Governance
3. Tracciabilità
4. Know, show & fix (Conosci, mostra e risolvi)
5. Spotlight issues (Punti salienti)
Lo sapevi che il 98% dei nostri capi viene realizzato in
22 fabbriche di nostra proprietà?
Grazie alla gestione interna, possiamo mantenere il controllo sulle diverse fasi della filiera
produttiva.
Tramite questo approccio, siamo in grado di condividere in totale trasparenza informazioni precise
circa l'origine dei nostri prodotti. Nella pagina prodotto di ogni capo, è presente un'apposita
sezione denominata "tracciabilità", contenente i dettagli sullo stabilimento in cui il capo è stato
realizzato.
scopri di più
Intimissimi vuole disincentivare l'utilizzo di packaging monouso nella sua totalità.
In ogni punto vendita è possibile acquistare borse in canvas riutilizzabili, per un futuro più
sostenibile.
In alternativa, rimangono disponibili le shopper in carta e cartone certificati FSC e riciclati, cui
abbiamo attribuito un valore simbolico di vendita.
L’intero ricavato dalla vendita delle shopper in carta finanzia progetti di riforestazione di oltre
1 milione di alberi in diverse zone del mondo.
scopri
di più
Amiamo l'ambiente e ci impegniamo per favorire la raccolta e il riciclo di indumenti usati.
Dal 2011 collaboriamo con diversi partner per dare nuova vita ai vostri capi usati,
riutilizzando i tessuti per creare nuovi prodotti. Ad oggi abbiamo raccolto circa
8,5 milioni di capi.
Solo nel 2021 ne sono stati raccolti 1,5 milioni.
Le foreste sono indispensabili per tutela e prosperazione della biodiversità (varietà di specie viventi) nel
mondo, oltretutto gli alberi svolgono un'importantissima funzione di immagazzinamento della CO2 mentre svolgono
la fotosintesi. Tramite questo processo chimico la CO2 viene immagazzinata nel loro legno.
Questi gas rimangono intrappolati nel legno anche se la pianta è morta, per cui l’utilizzo del legno
nell’edilizia e nell’arredamento fa bene all’ambiente se proviene da foreste certificate!
Anche se morti, gli alberi non devono essere bruciati in quanto disperderebbero nuovamente nell’atmosfera l'anidride carbonica che hanno immagazzinato durante la loro vita.