Specifica l'indirizzo e-mail associato al tuo account per ricevere le istruzioni per reimpostare la password via e-mail.
La tua mail risulta già associata ad un profilo social. Effettua il login con il tuo profilo social oppure inserisci qui il tuo indirizzo e-mail. Ti manderemo un link per creare una nuova password.
Effettuando il social login, accetti i termini, le condizioni di utilizzo e la privacy policy del social network. Per info sull’utilizzo dei tuoi dati su questo sito, Privacy Policy
Sei un nuovo utente?
Iscriviti oraTipo
Coppe
Collezioni
Accessori
Tipo
Collezioni
Tipo
Collezioni
Tipo
Collezioni
Tessuto
Tipo
Collezioni
Accessori
Tipo
Collezioni
Bestseller
Tipo
Tipo
Tessuto
Tipo
Tipo
Collezioni
Tipo
Collezioni
Accessori
Collezioni
Trending
Trending
Il centro distributivo di Vallese è stato fondato nel 2000 ad una ventina di chilometri dalla sede centrale. La sua nascita ha segnato l’inizio della gestione interna della logistica distributiva dei capi. I prodotti, che prima venivano immagazzinati presso fornitori esterni, hanno iniziato ad essere gestiti direttamente da questo polo per essere spediti ai punti vendita. In questo modo è stato possibile migliorare di gran lunga il servizio di consegne e l’efficienza delle spedizioni.
Dei 200 dipendenti, di cui 141 sono donne, molti sono genitori, per questo nel polo è presente un asilo nido aziendale che offre la possibilità di accoglierne i bambini. Sono poi garantiti il servizio mensa e corsi di lingua e formazione per incentivare occasioni di crescita personale e professionale. Inoltre vengono organizzati corsi di mobilità e stretching erogati da fisioterapisti specializzati, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere fisico dei dipendenti.
Il polo logistico di Vallese è caratterizzato da una forte attenzione alle tecnologie, dalla volontà di migliorare continuamente e dal rispetto dell’ambiente circostante, in linea con i principi aziendali. A conferma di ciò il polo logistico è certificato secondo la norma “ISO 50001 - Sistemi di gestione dell’energia” ed utilizza solamente elettricità proveniente da fonti rinnovabili. Altri investimenti in corso prevedono l’implementazione di luci a LED per ridurre i consumi energetici, l’installazione di impianti fotovoltaici per la autoproduzione e consumo interno di elettricità, e l’installazione di pompe di calore per la climatizzazione degli ambienti lavorativi. Con questo investimento il plant sarà in grado di operare esclusivamente tramite elettricità proveniente da fonti rinnovabili. In ambito operativo è stata recentemente installata una tecnologia il cui obiettivo è quello di ridurre il volume dei colli spediti verso i punti vendita del 10%, ottimizzandone anche il numero di spedizioni. Questo cambiamento permetterà non solo un notevole efficientamento dei trasporti, ma anche una riduzione delle emissioni di CO2e causate da essi.